Friday, July 27, 2018

Perdersi e ritrovarsi. Una lettura pedagogica della disabilità in età adulta scarica - G. Filippo Dettori pdf


Scarica PDF Leggi online



Ogni anno centinaia di persone cambiano il proprio modo di vivere e di essere a causa del sopraggiungere di malattie e/o incidenti che modificano sostanzialmente il proprio grado di autonomia. Alla sofferenza fisica si sommano molteplici difficoltà legate all'accettazione della disabilità, ai rapporti interpersonali e familiari, all'impossibilità di svolgere le stesse mansioni lavorative. L'International Classification of Functioning, Disability and Health (ICF) dell'OMS ha messo in evidenza che una determinata condizione di salute diventa disabilità in un contesto ambientale sfavorevole. La disabilità, per queste ragioni, non può essere considerata una realtà di pochi, che va compresa e tollerata da una maggioranza di "sani", ma una condizione che può interessare tutti e che, quando si verifica, richiede interventi di supporto educativi oltre che medici. Il libro affronta la tematica della disabilità adulta prendendo in esame la letteratura internazionale e la legislazione italiana, soffermandosi in modo particolare, sul ruolo dell'educatore nel processo finalizzato al recupero dell'autonomia del disabile e alla sua inclusione sociale.
Perdersi e ritrovarsi. Una lettura pedagogica della disabilità in età adulta pdf
Perdersi e ritrovarsi. Una lettura pedagogica della disabilità in età adulta di G. Filippo Dettori mobi
Leggere online libro Perdersi e ritrovarsi. Una lettura pedagogica della disabilità in età adulta

No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.